Turismo Rurale Comunitario: un viaggio nel cuore dei villaggi
Posted On January 4, 2022
0
557 Views

Il nord Argentina, uno dei luoghi di accoglienza del turismo rurale comunitario
In Argentina sono più di 130 le comunità aperte a queste proposte di turismo di convivenza. Dall'altopiano andino alle comunità a più di 4.000 metri di altitudine, il nord dell'Argentina concentra un'importante offerta di destinazioni di turismo rurale comunitario. La possibilità di vivere insieme e imparare dall'eredità dei popoli nativi si estende nella diversità del paesaggio, tra l'esuberante foresta degli yungas, l'imponente Valle Calchaquí, la meravigliosa Quebrada de Humahuaca, San Antonio de los Cobres, la Puna e la Cordillera delle Ande. Le reti del turismo comunitario di questa regione offrono ai viaggiatori esperienze indimenticabili in villaggi da sogno: apprendere le tecniche agricole autoctone tra colline colorate, saline e percorsi inesplorati; scoprire i segreti delle erbe officinali che crescono in montagna, preparare piatti tipici della cucina regionale in tramonti multicolori, passeggiare lungo cascate e sentieri nascosti con guide locali; esplorare il mondo dell'artigianato, della tessitura e dell'intreccio e condividere le tradizioni e le abitudini delle popolazioni native.
Una località magica scelta tra le migliori al mondo
Tra queste affascinanti destinazioni, Caspalá si distingue come una delle 4 migliori località del mondo, secondo l'Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (UNWTO). Caspalá è un villaggio magico a 3.100 metri sul livello del mare, nella Valle Grande, Jujuy. Questa comunità agropastorale di tradizioni ancestrali e angoli colorati offre ai suoi visitatori incredibili attrazioni come il sito archeologico di Antigüito, passeggiate attraverso cascate come la Cascada del Silencio o le cascate naturali di Casa Mocha, tour lungo parte del Cammino Inca nella Serranía Summit del Hornocal, e molto altro. I visitatori che scelgono il turismo rurale comunitario si integrano nella vita quotidiana di queste famiglie, apprendono i loro modi di fare le cose proteggendo le risorse e i loro usi e costumi quotidiani. Queste esperienze di vissuto permettono di godere del paesaggio, dell'identità collettiva, della diversità culturale e dello spirito comunitario.
Scopri altre destinazioni esperienziali: https://www.argentina.travel/es