NUOVA FRONTIERA EDITORIALE: PUBBLICATO IL PRIMO AUDIOLIBRO IMMERSIVO TRIDIMENSIONALE
Posted On December 1, 2022
0
532 Views

Il progetto è stato realizzato da Roberto Tamburrino e Thomas Vitalini, entrambi tecnici del suono, fondatori di Quarta Dimensione Audio. Le registrazioni sono state realizzate con uno staff di 24 attori, provenienti da più parti d'Italia, che ha dato vita ai personaggi della storia narrata da Stefano Dragone (nei panni dell'autore, Charles Dickens).
Quarta Dimensione Audio è una sorta di "macchina del tempo" che permette di portare l'ascoltatore in qualsiasi epoca e contesto. Grazie alla tecnologia che abbiamo sviluppato, possiamo portare l'audio 3D in formati fruibili da tutti i dispositivi (ad esempio gli mp3) e ottimizzato per cuffie di qualsiasi fascia di qualità e prezzo. “Canto di Natale 3D” è infatti disponibile sui principali store online e sulle piattaforme di streaming.
I prossimi progetti ci vedranno impegnati in 4 campi editoriali: narrativa (audiolibri), didattica (sarà possibile vivere in prima persona lo sbarco in Normandia e il primo allunaggio), corsi formativi aziendali e prodotti in audio 3D dedicati ai non vedenti. Questi ultimi hanno lo scopo di superare limiti e barriere fisiche che spesso i non vedenti incontrano, potendo far apprezzare, conoscere e comprendere arti visive come la pittura. La prima uscita di questa serie sarà infatti dedicata ai quadri di Van Gogh, ed è prevista per l'inizio del 2023.
Il 4-10-11 Dicembre 2022 sarà possibile incontrare alcuni interpreti e ascoltare gli estratti dell'audiolibro sulla Time Machine di Quarta Dimensione Audio, una postazione di ascolto multiplo che consente di viaggiare nel tempo indossando le cuffie, in Villa Arconati (Bollate – MI).