• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER UN’ECONOMIA SOSTENIBILE

europepress Posted On November 23, 2021
0
579 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Digitale e Sostenibilità. Sono queste le due parole chiave che, nel momento cruciale che sta attraversando l’Italia e la sua economia in particolare, assumono rilievo per condurre il Paese fuori dalle secche della crisi per il Covid 19 e rendere stabile la crescita, che per il momento si limita ad un rimbalzo dopo il crollo causato dalla pandemia. La ripresa deve essere sostenuta e rafforzata con interventi che vedano combinate la digitalizzazione della finanza e la sostenibilità.

Se ne parlerà al convegno “La trasformazione digitale per un’economia sostenibile” organizzato dalla CFX Quantum e dall’Università Guglielmo Marconi di Roma, con la collaborazione di AM Advisor e Stefano Santori Training, che si terrà mercoledì 1 dicembre alle ore 10,00 a Roma, in via Vittoria Colonna 11, dove interverranno qualificati esperti, imprenditori ed operatori del settore della finanza.

Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, deve rilanciare l’economia per permettere lo sviluppo sostenibile e digitale, così come indicato dall’UE. Occorre mettere mano, finalmente, alla digitalizzazione dei sistemi, dalla Pubblica Amministrazione al settore finanziario, tenendo presente, allo stesso tempo, l’aspetto della sostenibilità. Le nuove sfide per la ripresa e lo sviluppo devono confrontarsi con i criteri ESG, Environmental Social and Governance, per investire e produrre rispettando il clima, l’ambiente ed il sociale.

I lavori del convegno si articoleranno in tre sessioni: la prima su ‘Trasformazione digitale e finanza’; la seconda su ‘Sostenibilità della finanza e dell’economia nel mercato attuale’ e la terza che vedrà il confronto tra rappresentanti delle Istituzioni italiane su ‘Il ruolo delle Istituzioni per la sostenibilità dell’economia digitale’. Per la sicurezza dei partecipanti il convegno si svolgerà nel rispetto delle norme Covid. Per accedere alla Sala occorrerà esibire il Green Pass.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Patagonia selvaggia: una destinazione da esplorare per gli appassionati di pesca sportiva sostenibile
Read Next

Patagonia selvaggia: una destinazione da esplorare per gli appassionati di pesca sportiva sostenibile

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search