Ghiacciai, cascate e balene, l’Argentina e i suoi luoghi Patrimoni dell’Umanità
Posted On November 25, 2021
0
566 Views

Parco nazionale dell’Iguazù
Dal 2011 una delle 7 meraviglie naturali del mondo, si trova nella provincia di Misiones, nel nord ovest dell’Argentina. Nel cuore della foresta subtropicale umida, con più di duemila specie di piante e diversità faunistica, le Cascate di Iguazù sono l’attrazione principale di questo parco. Un faraglione basaltico semicircolare di 80 metri d’altezza e 2700 metri di larghezza, considerato uno dei più spettacolari al mondo. La visita alle Cascate dell’Iguazù fa parte di quelle destinazioni imperdibili da visitare almeno una volta nella vita.
Dal 2011 una delle 7 meraviglie naturali del mondo, si trova nella provincia di Misiones, nel nord ovest dell’Argentina. Nel cuore della foresta subtropicale umida, con più di duemila specie di piante e diversità faunistica, le Cascate di Iguazù sono l’attrazione principale di questo parco. Un faraglione basaltico semicircolare di 80 metri d’altezza e 2700 metri di larghezza, considerato uno dei più spettacolari al mondo. La visita alle Cascate dell’Iguazù fa parte di quelle destinazioni imperdibili da visitare almeno una volta nella vita.
Penisola di Valdés
Un viaggio nella provincia di Chubut ci invita ad esplorare questo bacino di mammiferi marini di importanza mondiale. Il sito ospita rilevanti popolazioni riproduttrici di balene franche, così come elefanti e leoni marini, pinguini, delfini scuri, orche e un’importante varietà di uccelli e fauna nativa. Parco Nazionale Los Glaciares
Il Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1981, si trova nella provincia patagonica di Santa Cruz. Di eccezionale bellezza naturale e di grande interesse, è la zona relittuale più estesa nata dalle glaciazioni del Quaternario in Sud America, con impressionanti cime frastagliate e numerosi laghi glaciali. Una delle principali attrazioni del Paese. Parco Nazionale Los Alerces
Il Parco Nazionale Los Alerces nella provincia di Chubut fa parte del Sistema delle Aree Naturali Protette dell’Argentina. Il parco comprende 188.379 ettari, con più di settemila boschi di larici, una conifera endemica dell’America Meridionale, con esemplari di 2600 anni. Inoltre, ospita specie in via d’estinzione, come il cervo delle Ande, in un ambiente affascinante scolpito dalle successive glaciazioni che hanno dato origine a laghi, alte valli e montagne con nevi perenni. Parchi naturali di Ischigualasto-Talampaya
Si tratta di due parchi contigui che si estendono per 275.300 ettari nella regione desertica delle Province di San Juan e La Rioja. Le affascinanti e curiose formazioni geologiche di questi parchi ospitano il gruppo continentale di fossili più completo al mondo, che risale a circa 245 milioni di anni fa.