• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Uncategorized

Fuorisalone 2018: LINAK al Lambrate Design District

europepress Posted On April 4, 2018
0
891 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Un distretto affermato, anzi, un distretto must-visit nel variegato panorama del Fuorisalone 2018. Ci riferiamo al Lambrate Design District, che anche quest’anno animerà la Milano Design Week dal 17 al 22 aprile in concomitanza con il Salone del Mobile.

Un’ampia gamma di eventi ravviveranno le strade che si snodano tra via Massimiano, Via Ventura e Conte Rosso, entusiasmando gli amanti del design e dell’innovazione provenienti da tutto il mondo. In questo vivace contesto, LINAK, azienda di riferimento nella produzione di sistemi lineari elettrici per piani di lavoro e molte altre applicazioni, s’inserisce nello spazio Hotel Regeneration all’Officina Ventura 14, ideato dall’architetto Simone Micheli, che avrà inizio un giorno prima rispetto a tutti gli eventi del distretto, ossia il 16 aprile. Hotel Regeneration sarà il più grande evento-agorà realizzato per la kermesse milanese in ambito contract, e si estenderà su una superficie di oltre 4000 metri quadri.

I visitatori potranno ammirare svariati spaccati di ambienti – firmati da Micheli - dedicati all’accoglienza e concepiti come vere e proprie opere d’arte, da sperimentare. Il fine ultimo è di evidenziare le tendenze contemporanee nel settore dell’ospitalità internazionale, con il contributo di importanti gruppi industriali e di oltre 50 partner tecnologici tra cui LINAK.  

Gli ospiti potranno confrontarsi con affascinanti installazioni, diventando parte attiva di dibattiti ad alto valore aggiunto nel corso dell’Hospitality and Design Forum, un contenitore dinamico di conferenze, networking, panel discussion, presentazioni ed esposizioni dedicate a sviluppatori, albergatori, gruppi alberghieri, imprese, architetti, interior designer e consulenti immobiliari. LINAK sarà presente con cinque installazioni: nell’area enoteca, con un sistema a scomparsa all’interno di un piano multifunzione, nell’apartment con la movimentazione di un letto, nella  zona hall, dove è presente un desk regolabile in altezza e infine sia nell’outdoor che nell’area suite, con due differenti tipologie di TV a scomparsa.

Il contributo di LINAK nel prestigioso contesto dell’Hotel Regeneration al Fuorisalone, conferma come i concetti di “design meets movement” e l’orientamento sit-stand si stiano affermando sempre più anche in Italia e in avanguardistici progetti internazionali in questo caso in ambito hotellerie e contract in senso lato. D’altro canto la mission di LINAK è sempre stata quella di migliorare numerosi aspetti della vita quotidiana, in qualsiasi contesto, ed è questo il cammino che continua a perseguire.   Vi aspettiamo per una visita!
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Preview della Collezione Sposa 2019 di Alessandro Tosetti tutta Made in Como
Read Next

Preview della Collezione Sposa 2019 di Alessandro Tosetti tutta Made in Como

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search