Polizza e Servizi tecnici integrati per la riduzione del Rischio Cyber.
Polizza e Servizi tecnici integrati per la riduzione del Rischio Cyber.
AscoltaMeè lo spin-off non profit diIntendiMe srl, nato per amplificare l’impegno quotidiano di IntendiMe nel far conoscere la sordità in tutte le sue sfumature, affinché non venga più percepita come una condizione appartenente a un mondo a sé stante, e per promuovere attività e iniziative, soprattutto benefiche, che possano migliorare la qualità della vita delle persone sorde e con deficit uditivi. IntendiMe, affianca sinergicamente l’associazione AscoltaMe, costituenda ETS, che lancia la sua prima campagna di crowdfunding sulla piattaforma www.sociallendingitalia.net lunedì 13 giugno 2022; obiettivo della raccolta fondi dal titolo KITME SOSPESO è quello di “far suonare” un mondo silenzioso per consentire alle persone sorde o con deficit uditivi, in particolare quelle che non possono permetterselo e ne hanno più bisogno, di ricevere gratuitamente un KitMe e sentirsi più indipendenti e al sicuro a casa, in ufficio, in vacanza.
26 maggio 2022, Acquario Civico di Milano – giornata internazionale dedicata alla Bioeconomia. Agromatrici del Gruppo Fratelli Visconti (capofila progetto) e Acqua e Sole del Gruppo Neorisorse, in collaborazione con il Consorzio Italbiotec, il Cluster Lombardo della Chimica Verde LGCA e il Cluster LE2C, hanno promosso ed organizzato un convegno volto a presentare i risultati dello studio inerente l’Attività di valutazione della tossicità di suoli fertilizzati e relative matrici fertilizzanti, condotto dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dal Gruppo Ricicla Lab. Dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito del progetto BIOMASS-HUB, e co-finanziatodalla“Call Hub Ricerca ed Innovazione” di Regione Lombardia, nonché a far dialogare tra loro i diversi stakeholder sul tema dell’autonomia alimentare e della sostenibilità ambientale dei fanghi biologici di depurazione.
Una software factory italiana ha implementato un metodo che accelera fino a 10 volte lo sviluppo di applicazioni enterprise, con il quale aziende pubbliche e private possono avere un ritorno sull’investimento in 6/12 mesi.
Camping.it – Guida ai Campeggi e Villaggi Turistici d’Italia offre una panoramica completa e in costante aggiornamento di tutte le strutture che hanno scelto di offrire questo servizio, richiesto ed apprezzato da un numero di ospiti in costante crescita.
Regione Lombardia incontra in un tavolo tecnico le imprese equipaggiate a fronteggiare le sfide del mercato grazie a soluzioni green. La crisi sanitaria ed economica da Covid19 ha rivoluzionato occupazione, produzione e consumo: quale ruolo ha avuto la chimica verde? I prodotti chimici, essenziali in quasi tutti i beni di uso quotidiano, sono al centro della risposta globale alla pandemia per assicurare farmaci, combustibili, beni alimentari e molte altre applicazioni.
Dall’11 al 26 marzo 2022 Eco Store regala un albero di cacao a chi si fa una foto in sella alla bici (o a un monopattino) in uno dei 300 negozi della catena.
Alla vigilia della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne dell’8 Marzo, sono in uscita i nuovi spot contro la Violenza di Genere di Help Family App.
Lunedì 7 Marzo alle ore 13:00 la Premiere sul canale Youtube “HELP FAMILY APP”
La AI Week – settimana italiana dell’intelligenza artificiale – è alla sua terza edizione, forte di una prima e una seconda che hanno raccolto il favore di più di 10.000 partecipanti e 75 speaker. L’evento si terrà dal 9 al 13 maggio 2022, esclusivamente online.
Lo slancio nell’idrogeno continua ad accelerare, Deloitte lancia il 3 marzo l’iniziativa Green Hydrogen Tech Accelerator, un programma di Open Innovation per favorire il trasferimento di conoscenza e abbattere i costi di ricerca e sviluppo. I dettagli nell’intervista a Anoushka Alexandre, Senior Manager di Deloitte a cura di Rossella Guido.