L’atmosfera che si è respirata al Talent Garden il 26 e il 27 ottobre è quella dei grandi eventi, dove più di 2.000 partecipanti, 170 relatori, 100 tra sponsor, partner e media si sono riuniti, online e onsite, per discutere sul futuro dell’innovazione digitale. Oltre 400 persone all’apertura dei lavori sul main stage con gli organizzatori Giulio e Nicola Nicoletti che, non senza una certa emozione, hanno dato il benvenuto a questo evento patrocinato dal Comune di Milano. Altissima l’affluenza nelle Sale Digital, a testimonianza che temi come Web Marketing, Influencer Marketing, E-commerce e Social Media non siano solo trend passeggeri ma destinati a restare, ad evolversi e a cambiare per sempre le modalità di fare B2B. 14 workshop su temi specifici e concreti si sono rivelati estremamente efficaci dal punto di vista formativo, oltre ad aver favorito l’interazione fra i partecipanti e i docenti. Il 28 ottobre tutti collegati alla piattaforma live.digitalinnovationdays.com per la giornata full-digital, segnale che sostenibilità, innovazione tecnologica, in-formazione e fintech sono argomenti talmente attraenti da resistere persino al venerdì che ha preceduto un lungo ponte.