Il riconoscimento per la giurisdizione Europa Medioriente Africa.
Il riconoscimento per la giurisdizione Europa Medioriente Africa.
È indubbio che il sistema produttivo nazionale, si è trovato in estrema difficoltà di fronte all’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia: facendo fronte ad una situazione di vera emergenza che riguarda in primis le imprese energivore ma che rischia di compromettere tutto il tessuto industriale del paese, E4F ha sviluppato un nuovo servizio con lo scopo di rispondere rapidamente alle richieste di intervento per contenere i costi legati all’energia.
Nasce in Italia il 1° Format Video di Formazione Specializzata per gli Addetti alle Vendite in Showroom
Per il Prof. Pozzi uno scostamento di bilancio costituirebbe il segnale, per i mercati finanziari, dell’accresciuto rischio sovrano dell’Italia con conseguenze importanti sullo Spread
Il 19 novembre, GWA (Greatway Advisory Asia) ha inaugurato una nuova sede a Ho Chi Minh City (VIETNAM) e un desk a Bangkok (THAILANDIA). L’ufficio di Ho Chi Minh sarà il nuovo hub per il South East Asia con avvocati e commercialisti vietnamiti ed italiani al servizio delle aziende italiane ed europee che decideranno di localizzarsi in Vietnam.
Crescita in parità” Un’occasione di incontro e confronto per presentare alle aziende e organizzazioni tutte le nuove opportunità di crescita legate alla nuova Certificazione di Parità di Genere e allo sviluppo di politiche aziendali e strategie inclusive e sostenibili.
Immergendosi nel metaverso l’utente può visitare un salone di stagionatura e conoscere i segreti che si celano dietro la produzione del Prosciutto di San Daniele DOP.
SOCOTEC Italia acquisisce il 100% di Sestosensor Srl, società specializzata in tecnologie di sensori a fibra ottica. La nuova acquisita ha realizzato applicazioni uniche come il monitoraggio delle micro-fessure del David di Michelangelo conservato presso la Galleria dell’Accademia a Firenze. Per SOCOTEC Italia è la quarta acquisizione dopo quelle di TECNOLAB, EUROGEO e IMG negli ultimi 19 mesi, con più di 70 milioni di euro di ricavi e oltre 700 dipendenti e rafforza la sua posizione di leader nei test, nelle ispezioni e nel monitoraggio per il settore delle infrastrutture italiane.
In 7 giorni dal lancio, la piattaforma 110liquido.com ha gia’ raccolto manifestazioni di interesse superiori ai 70 milioni di euro, ed offerte per poco meno di 10 milioni. Ad attrarre le aziende edili sono i tassi offerti, che non si vedevano sul mercato ormai dal 2020. Numerose anche le manifestazioni di interesse di Broker che intendono collaborare, attratti dalle interessanti provvigioni offerte.
Salgono a 43 le offerte di investimento presentate su Walliance con il progetto immobiliare dalla società italiana Maskenada che, se raggiungesse l’overfunding previsto per “Brooklyn, 28 Herbert St.” di € 8 milioni, registrerà un nuovo record di raccolto in Europa.