In un momento in cui non possiamo viaggiare, il nuovo romanzo di Luigi Mattiello, Come cicale d’estate, ci fa sognare le spiagge e il mare della Grecia.
In un momento in cui non possiamo viaggiare, il nuovo romanzo di Luigi Mattiello, Come cicale d’estate, ci fa sognare le spiagge e il mare della Grecia.
Da gioco di ruolo a romanzo: Nella morsa del Lupo è il primo libro di Stef Kiryan, giocatore, master, Youtuber e, adesso, anche scrittore!
In mostra 22 tele realizzate da Matteo Fieno durante il lockdown che raccontano Quel pazzo 2020 dove l’innata forza femminile rappresenta ancora una volta una delle chiavi della rinascita.
Il progetto Swim’n’Swing mira a definire un modello innovativo nell’ambito dello sport e delle disabilità che rivoluzionerà il modo di vivere l’allenamento ed il rapporto con la piscina. Rappresenterà inoltre una metodologia sperimentale di allenamento che integra la biomeccanica classica all’uso della musica.
Il nuovo romanzo di Gianluca Malato è un thriller che esplora i drammi, l’emarginazione sociale e la solitudine degli adolescenti di oggi
Cosa resta dell’umanità dopo una devastante apocalisse? Niccolò Toderi immagina un futuro distopico e racconta l’avventura di chi sopravvive su un pianeta ormai desolato.
Presentato ieri a Roma al Festival “Insieme” il folgorante esordio intitolato “La formula per la felicità” di Alessandro Epifani. Un viaggio affascinante ed originale ed una guida pratica per la contemporaneità, tra neuorscienze, tecnologia e una nuova proposta etica.
Risorgere dopo la malattia, non fermarsi davanti alla sfide e agli imprevisti della vita. È la storia di Giampietro Niffoi, che racconta nel suo romanzo d’esordio La Fenice.
La solitudine degli adolescenti, il sentimento di diversità che li contraddistingue. Ilaria Bianchi nel suo Viola di notte racconta la vita dei millenials.
Digitalizzazione, globalizzazione, cyber hacking e privacy: Just another Hope è ambientato nella Londra dell’anno 2022. Ma il futuro distopico del romanzo non è tanto distante dal nostro presente.