Un giallo che giallo non è. Una storia dal sapore noir e vintage che vi coinvolgerà alla ricerca della verità. Siamo a Napoli e l’investigatore Har Solo soffre di amnesie. Per gli amanti della commedia newyorkese alla Woody Allen d’antan.
Un giallo che giallo non è. Una storia dal sapore noir e vintage che vi coinvolgerà alla ricerca della verità. Siamo a Napoli e l’investigatore Har Solo soffre di amnesie. Per gli amanti della commedia newyorkese alla Woody Allen d’antan.
E’ disponibile su spotify e su tutte le piattaforme digitale il nuovo e attesissimo singolo Camineras di Saly Diarra.
Se alla parola Sicilia la vostra mente vola subito ai gialli piuttosto che alle spiagge assolate, allora Ogni cosa torna è il romanzo giusto per voi: il secondo romanzo di Patrizia Gariffo racconta di una piccola comunità che viene sconvolta da un terribile delitto.
Tweet, whatsapp, stories… ma chi è che oggi scrive ancora lettere in un mondo iperconnesso? Lo fa il giovane Luigi Castellucci nel suo libro d’esordio, l’epistolario Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine”.
In una Milano imbruttita, dove gli stagisti sfruttati e senza prospettive sono sempre più numerosi, una stagista decide di cambiare le regole del gioco e di dare fuoco alla metropolitana gialla, il giorno delle elezioni europee.
La storia di una Somalia lontana ma allo stesso tempo vicina dove alcuni docenti volontari italiani si sono battuti per modificare il sistema di insegnamento.
Verrà pubblicato venerdì 13 Novembre sul canale YouTube il nuovo video di Lusi il Lupo “ONCE UPON A TIME“, un riarrangiamento del suo singolo originale “Time”, frutto di una collaborazione con Dave Weckl, Valter Vincenti e Gabriele Bianchi, in questo particolare periodo storico “di attesa”, in cui la voglia di fare musica supera ogni limite fisico.
Zaino in spalla, occhi aperti e orecchie tese: il richiamo della montagna, luogo di leggende e avventure, risuona tra le pagine del romanzo di Mario Marini Lassù in alto – Storia d’altri incerti e di una stria.
Ogni libro è un viaggio. E il romanzo Bali. Dove gli aquiloni incontrano la libertà è un biglietto di sola andata per la lontana, esotica, meravigliosa Indonesia.
Un viaggio nell’intimo dell’animo umano, tra colpe da espiare e voglia di rinascita. Sullo sfondo Roma e la sua eterna bellezza e una Parigi sfregiata nella sua anima.