• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Banca Valsabbina e mobile payment: la collaborazione con Satispay

europepress Posted On August 20, 2018
0
998 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In seguito alla crescita registrata da Banca Valsabbina nei primi mesi del 2018, l'istituto di credito bresciano continua a puntare sull'innovazione: dopo la recente partnership, diventa anche azionista dell'app per pagamenti Satispay. Banca Valsabbina e la partnership con Satispay Lo scorso febbraio era stata ufficializzata la notizia di un nuovo accordo tra Banca Valsabbina, il principale istituto di credito del territorio bresciano, e Satispay, servizio di mobile payment. Le funzioni di Satispay, applicazione particolarmente innovativa, consentono gratuitamente di scambiare denaro con i contatti della propria rubrica, pagare online o presso esercenti fisici convenzionati ed effettuare ricariche telefoniche. Funziona su tutti i tipi di smartphone e sistemi operativi. "Da tempo siamo impegnati a cogliere le opportunità offerte dalla rapidissima trasformazione tecnologica che i sistemi economico, bancario e dei pagamenti stanno vivendo," commenta il Direttore Business di Banca Valsabbina. "Siamo convinti che con Satispay andremo ad offrire ai nostri clienti business una soluzione concreta ed efficace ai loro principali bisogni: l'abbattimento drastico delle commissioni sui pagamenti elettronici, unito alla possibilità di sostenere e incrementare le vendite grazie alle caratteristiche che rendono il sistema un potente strumento di marketing." Il 16 luglio l'istituto di credito bresciano ha annunciato l'acquisto di una quota del capitale sociale di Satispay pari all'1,7%. I primi mesi di partnership hanno infatti rivelato un crescente interesse degli utenti verso questo nuovo servizio di mobile payment: 550 esercenti convenzionati e oltre 600 privati si sono iscritti tra la base di clientela di Banca Valsabbina. Banca Valsabbina: i risultati positivi del primo trimestre 2018 La collaborazione con Satispay e l'acquisizione della quota del capitale sociale sono operazioni che si inseriscono nel contesto positivo di innovazione consentito dagli ottimi risultati del primo trimestre 2018, che vedono Banca Valsabbina crescere con un aumento del 17% su base annua del margine di interesse. Secondo gli ultimi dati, l'istituto di credito ha un patrimonio netto di 382 milioni di euro, ha assunto 100 nuovi addetti negli ultimi 5 anni e non ha intenzione di fermarsi. Il Direttore Business di Banca Valsabbina ha di recente commentato l'entrata nel capitale di Satispay: "Dopo mesi di proficua collaborazione, abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente la nostra partnership, perché è attraverso accordi con aziende come Satispay, che possiamo rispondere sempre meglio alle nuove necessità dei nostri clienti, business e consumer. I pagamenti elettronici nel nostro paese sono ancora poco diffusi rispetto al resto del mondo: i numeri stanno però crescendo in maniera esponenziale e vi è un grandissimo potenziale in questo segmento di business. La Banca è da sempre attenta all'innovazione e all'impatto della tecnologia nel mondo dei servizi finanziari, e la decisione di diventare azionisti di una realtà leader quale Satispay, ne è una chiara dimostrazione."
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Spicca il volo FlyFreeAirways e si presenta ad HEROES 2018 la nuova piattaforma di Flight Sharing On Demand in Real Time
Read Next

Spicca il volo FlyFreeAirways e si presenta ad HEROES 2018 la nuova piattaforma di Flight Sharing On Demand in Real Time

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search