• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Cultura e spettacolo

VINCE TEMPERA CON VIK AND THE DOCTORS OF JIVE: LA STRANA COPPIA AL BLUE NOTE MILANO il 19 DICEMBRE 2019

europepress Posted On December 9, 2019
0
645 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Atmosfera vintage di locali fumosi e con uno spirito swing, notti travolgenti di sonorità jazz, irrompono sul palco del Blue Note di Milano, a grande richiesta dopo numerosi sold out, Vik and the Doctors of Jive il 19 Dicembre 2019. In uno spettacolo sempre frizzante e divertenze con musicisti di grande valore, che annovera grandissimi nomi del panorama jazzistico italiano, ad accompagnare la band le note, colonna sonora di una storica edizione di Canzonissima, che il Maestro Vince Tempera, per trent’anni direttore d’orchestra del Festival di Sanremo, ha regalato al gruppo di cui è, ormai da tempo, mentore e ispiratore.   Voce roca ma suadente, originale marchio di fabbrica di Vik, al secolo Vittorio Marzioli, cantante mattatore dei Doctors, il palco del Jazz club più famoso d’Italia si riscalda con “That’s amore”, successo di Dean Martin in versione jive. Si alternano inediti di pregio, in cui il dottore del Jive si racconta ripercorrendo la storia della sua band dagli esordi, ad evergreen rivisitati in chiave jive, dai ritmi sincopati di “When you wish upon a star” di Louis Armstrong, celebre colonna sonora di Walt Disney, alla popolare “Everybody loves somebody” a cui partecipano, all’unisono, tutti gli elementi dell’orchestra in un’atmosfera di collaudata complicità alla quale neanche il pubblico in sala può sottrarsi.  

Complice la verve inesauribile di Vik Dinamite, il Maestro Tempera, con il pubblico, si trova come catapultato in un gioco di battute, complici rimandi e improvvisazioni che culmina sulle note di un classico di Fred Buscaglione, “Guarda che Luna”.   Colpisce e stupisce il pubblico il susseguirsi vibrante di contrasti e repentini cambi di atmosfera: dal mood intimistico dell’inedito “Nostalgia alle tre” di Vik, all’atmosfera di allegra complicità di “Wanna be americano” e “O Sarracino” in cui i Doctors al completo trascinano letteralmente il sofisticato pubblico del Blue Note che si ritrova, in piedi,  a cantare con la band made in Jive.  

L’inedita coppia del Jive, Vik Dinamite e il Maestro Tempera, declina così la serata, sotto il segno della sorpresa e della coraggiosa contaminazione in cui labili diventano i confini entro cui sfumano la frizzante irriverenza dell’uno e l’indiscussa autorevolezza dell’altro e anche quando i Doctors e il Maestro si congedano sulle note di “Buonasera signorina” l’entusiasmo del pubblico è assoluto: lo show è capace di accendere le platee più eterogenee, il grande pubblico prima ancora che un’elite di soli specialisti, vera forza dello spettacolo, vera forza della musica.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




La startup che rende le città smart conquista 26 nuovi soci
Read Next

La startup che rende le città smart conquista 26 nuovi soci

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search