• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Moda e lifestyle

Nasce l’ASSOCIAZIONE MODA ETICA E SOSTENIBILE, network dedicato alle griffe “Esg”

europepress Posted On August 21, 2022
0
455 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Moda Etica e Sostenibile è un’associazione no-profit nata in luglio 2022 a Milano con l’obiettivo principale di condividere la visione olistica di un mondo sostenibile. L'associazione si pone come interlocutore privilegiato in grado di accogliere e rappresentare una categoria in grande crescita: aziende di abbigliamento, accessori e calzature del settore high fashion e lusso che si ispirano ai principi della sostenibilità, del lavoro equo e dell’utilizzo consapevole delle risorse. In una parola "Esg garantite".

Spiega Kristiana Venturini: “Sono molti i criteri di valutazione della moda etica. Per noi, significa rispettaare in azienda condizioni di lavoro giuste, orari di lavoro chiari, salari adeguati. Sono sostenibili i brand che fanno scelte oculate nei processi produttivi e nell’uso delle risorse, attente all’impatto ambientale e sociale. Moda etica è anche adottare e promuovere principi di correttezza e responsabilità civile, per esempio, contro le discriminazioni, il body-shaming, l’omofobia, bullismo e cyberbullismo”.

Scopo dell’associazione Moda Etica e Sostenibile è aiutare le aziende affiliate a promuovere il loro brand diffondendo un messaggio radicalmente positivo al cliente finale. Nel progetto del network, la volontà è quella di alleggerire il tono della comunicazione, per raggiungere una fascia di pubblico con lo spirito giovane e mente aperta.

“Per molti la moda etica è associata a valori come impegno sociale e attivismo e questo va bene”, osserva Kristiana. “A volte, però, etico e sostenibile sono diffusi solo con contenuti seri e gravosi. Io invece sono convinta che l’attenzione all’ambiente e ai diritti delle persone si possono comunicare con serenità, amplificando le emozioni positive. Mi piacerebbe rendere la sostenibilità un argomento più simpatico: parlandone in modo semplice, sincero e senza statistiche ”.

Fra i progetti di Moda Etica e Sostenibile, oltre alla rivista online, PodCast e ai canali social, ci sono video e iniziative promozionali per gli associati, sfilate di moda, incontri e workshop formativi e attività di comunicazione mirate.

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




La modella Eva Kisimova, con 300 mila follower viene eletta la "gattara più sexy di Instagram"
Read Next

La modella Eva Kisimova, con 300 mila follower viene eletta la "gattara più sexy di Instagram"

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search